Sessant’anni e non sentirli: il racconto di una giornata indimenticabile

Sabato 18 settembre abbiamo festeggiato i 60 anni di attività di DeFaveri insieme ai nostri dipendenti, ai nostri collaboratori, clienti e fornitori e alcuni ospiti davvero speciali

Una giornata indimenticabile, emozionante, da incorniciare. Sabato 18 settembre abbiamo festeggiato il 60° anniversario di DeFaveri insieme ai nostri dipendenti, ai nostri collaboratori, clienti e fornitori; ma anche in presenza delle autorità istituzionali e di alcuni ospiti speciali. È stata un’occasione unica, un evento straordinario per ricordare e celebrare questi lunghi anni di attività e il genio di Luigi, imprenditore che nel corso del tempo ha saputo innovare, evolvere e guidare l’azienda fino a diventare leader nel mercato per la produzione di controtelai per infissi.

La nostra è una grande famiglia, ma non una grande famiglia in senso retorico. È costituita da legami saldi, duraturi, fiducia reciproca; l’attenzione e la cura verso le necessità e i bisogni delle persone che ogni giorno lavorano qui, per valorizzarne il talento e le competenze personali, e abbracciando iniziative a sostegno di chi si trova in difficoltà, della comunità e del territorio.

L’ospite illustre di questa incredibile giornata è stata Silvia Biasi, libero della nazionale italiana di sitting volley. Insieme a Silvia Biasi e a Energy Family Project, Associazione italiana per bambini e famiglie con agenesia, amputazione e malformazioni agli arti, abbiamo lanciato l’iniziativa #OLTRELAMIAFINESTRA, un concorso nato con l’obiettivo di premiare i migliori 12 scatti fotografici inerenti a questa tematica. Durante la serata, abbiamo presentato anche il libro autobiografico di Luigi De Faveri, “L’Officina dei Miracoli”, che rievoca le origini della nostra azienda, raccoglie aneddoti e ricordi personali, ma anche le azioni intraprese nel corso degli anni, per arrivare ad essere quello che siamo oggi. Perché se c’è una filo conduttore che lega tutta questa storia è quello di guardare oltre: oltre la finestra, oltre il proprio tempo, proiettati verso il futuro.

Vogliamo volgere un ringraziamento speciale alle autorità presenti nel corso della giornata: l’On. Angela Colmellere, membro della Camera dei Deputati, accompagnata da Giampaolo Bottacin, Assessore ambientale della Regione Veneto, Alberto Villanova, Consigliere regionale, Mauro Canal, sindaco di Refrontolo, Mattia Perencin, Sindaco di Farra di Soligo, Danilo Collot, Assessore comunale di Pieve di Soligo, Massimo Tonello, Vicepresidente del Gruppo Metalmeccanico Assindustria Venetocentro, Marco Zambotti, Direttore scientifico e Vicepresidente dell’Istituto Diocesano “Beato Toniolo” e Don Giuseppe Nadal, parroco di Refrontolo.

Condividi nei social

DeFaveri comunica, sessantesimo

Altri approfondimenti & articoli

Un calcio al pallone, un gol per la vita.

DeFAVERI, con il suo costante impegno per le attività sociali, rinnova per la stagione 2022/23, la collaborazione con la Liventina ASD (Talent Academy, Centro di

Buone Feste da DeFAVERI!

Vi auguriamo un Natale di Serenità e Accoglienza Il 2021 è stato per noi un anno importante abbiamo festeggiato i 60 anni di attività una

#OLTRELAMIAFINESTRA – insieme per ENERGY FAMILY PROJECT

DeFAVERI e Silvia Biasi. libero della nazionale di Sitting Volley, lanciano un’iniziativa di creatività collettiva: PARTECIPA ANCHE TU! https://www.youtube.com/watch?v=-7_XX1rfE3g Tra le attività collaterali del 60°

MONOBLOCCHI E PRODOTTI A MISURA

Compila il modulo seguente e un nostro incaricato ti contatterà quanto prima.


PROFESSIONE

DETTAGLI DELLA RICHIESTA
Dichiaro di aver ricevuto e letto l'informativa rilasciata da De Faveri srl ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e rilascio il mio consenso al trattamento dei Dati Personali con la finalità di

Compila il modulo seguente e un nostro incaricato ti contatterà quanto prima.


PROFESSIONE

DETTAGLI DELLA RICHIESTA
Dichiaro di aver ricevuto e letto l'informativa rilasciata da De Faveri srl ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e rilascio il mio consenso al trattamento dei Dati Personali con la finalità di