DE FAVERI: SOLUZIONI ABBINABILI A DIVERSI SISTEMI OSCURANTI

Intervista al nostro Direttore Commerciale Arnaldo Finazzi per la redazione di Serramenti-news

La richiesta di efficientamento energetico con l’Ecobonus 110% ha generato la richiesta di un monoblocco performante nella riqualificazione di edifici plurifamiliari che garantisse da un lato la prestazione e dall’altro la possibilità dei condomini di continuare a vivere all’interno delle case, così da rendere l’intervento meno invasivo. La caratteristica e il vantaggio del monoblocco TiQuadra messo a punto da De Faveri, che dal 1971 produce controtelai per infissi cui ha poi aggiunto la progettazione e la produzione di sistemi monoblocco, stanno nel montaggio in quanto è stato progettato per essere installato all’esterno senza dover rimuovere preventivamente la finestra. Realizzato con materiale eps isolante conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), i requisiti richiesti per accedere alle agevolazioni previste dall’Ecobonus 110%, il controtelaio monoblocco TiQuadra isola in modo efficace il foro finestra evitando la formazione di condensa e muffa che deteriorano la parete, ed è disponibile per le soluzioni solo infisso, infisso e scuro esterno, infisso e avvolgibile.

Arnaldo Finazzi Direttore Commerciale De Faveri

Come avete evoluto i vostri monoblocchi per facilitare l’installazione?

Uno dei punti di forza dei nostri prodotti è proprio facilitare il cantiere con una grande attenzione per l’installazione, attraverso strategie come l’etichettatura dei singoli elementi per semplificare le attività in cantiere, il Qr Code per recuperare le istruzioni di assemblaggio o il QR Code per la programmazione dei motori per avvolgibili che rendono semplice e professionale la programmazione dei motori elettronici non ancora così diffusi. Collaboriamo con il cantiere anche per semplificare la logistica, suddividendo e programmando le consegne in base alle esigenze.

Lavoriamo in cantieri completamente diversi, con tipologie costruttive completamente diverse, ogni area geografica ha proprie “tradizioni costruttive” e ogni cantiere incontra esigenze diverse. Realizziamo un prodotto su misura, ritagliato ad hoc sulle esigenze del singolo cantiere. Inoltre, corrediamo ogni consegna di tutto il necessario per una corretta installazione e se il cliente lo desidera offriamo un servizio di assemblaggio e posa in opera in cantiere con personale formato in azienda.

A suo avviso c’è qualche aspetto ancora da ottimizzare su cui sarà importante lavorare per evolvere ulteriormente il sistema monoblocco?

Ci sarà sempre maggior attenzione alla sostenibilità e, devo dire, De Faveri è stata la prima azienda a proporre un prodotto CAM.  Inoltre, la continua innovazione e la proposta di nuovi sistemi oscuranti portano con sé la necessità di realizzare dei monoblocchi che abbiano caratteristiche complementari ai vari sistemi oscuranti. Per di più i nuovi sistemi costruttivi, che non sono più basati solo all’abbinamento del laterizio col cappotto, generano l’esigenza di un’evoluzione del monoblocco per potersi meglio abbinare alla struttura dell’edificio

Condividi nei social

Senza categoria

Altri approfondimenti & articoli

LA MAGIA DEL CUORE DI UNA DONNA

De Faveri vi augura buon 8 marzo raccontandovi la storia di Samuela Fronteddu, una donna che negli occhi ha i colori della forza della vita

MONOBLOCCHI E PRODOTTI A MISURA

Compila il modulo seguente e un nostro incaricato ti contatterà quanto prima.


PROFESSIONE

DETTAGLI DELLA RICHIESTA
Dichiaro di aver ricevuto e letto l'informativa rilasciata da De Faveri srl ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e rilascio il mio consenso al trattamento dei Dati Personali con la finalità di

Compila il modulo seguente e un nostro incaricato ti contatterà quanto prima.


PROFESSIONE

DETTAGLI DELLA RICHIESTA
Dichiaro di aver ricevuto e letto l'informativa rilasciata da De Faveri srl ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e rilascio il mio consenso al trattamento dei Dati Personali con la finalità di